Informativa Privacy ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Gentile interessato,
ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati (General Data Protection Regulation UE 2016/679, di seguito anche “GDPR”) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 così come modificato dal Decreto Legislativo n. 101/2018, La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali avverrà secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e nel rispetto dei diritti dell’interessato e pertanto Le forniamo le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Responsabile della Protezione dei dati (o Data Protection Officer)
Categorie di dati personali
I dati personali trattati sono quelli necessari per lo svolgimento delle attività di primo contatto nell’ambito dell’adesione al progetto di divulgazione dell’attività sindacale di Federazione UNICA: a titolo esemplificativo dati anagrafici, indirizzo di residenza e/o domicilio, dati di contatto, lavoro (occupazione attuale).
Finalità del trattamento
Tutti i dati forniti sono utilizzati esclusivamente per adempimenti connessi all’attività sopra indicata e, in particolare, le finalità per le quali i dati saranno trattati sono le seguenti:
- inserimento nella banca dati anagrafica informatica aziendale;
- gestione del contatto telefonico;
- per soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge, regolamenti, normativa comunitaria, norme civili e fiscali.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Unione Nazionale Italiana delle Micro e Piccole Imprese dei Servizi del commercio e dell’Artigianato, in sigla UNICA, con sede in Corso d’Italia 39, 00198 ROMA, C.F. 97488200581, PEC segreteria_nazionale_unica@legalmail.it, Email: segreteria.federale@federazioneunica.com
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali, nominato ai sensi del Regolamento UE 679/2016, è il Presidente Nazionale di UNICA nella sua qualità di legale rappresentante Email segretaria_presidenza@federazioneunica.com
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia la mancata prestazione del consenso potrebbe impedire l’esecuzione del rapporto contrattuale con il Titolare.
Durata del trattamento
Il trattamento avrà luogo per il tempo strettamente necessario rispetto alle finalità del trattamento e in ogni caso per tutta la durata del rapporto contrattuale instaurato con il Titolare, nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge e secondo quanto previsto dalle policy aziendali in tema di data retention.
Modalità del trattamento e archiviazione
Il trattamento dei dati sarà effettuato con sistemi informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dai dati in nostro possesso e con l’impegno da parte dell’Interessato di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti. Tutto ciò attraverso modalità e strumenti nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR, ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento dei dati dell’Interessato e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR, i Dati Personali vengono attualmente archiviati nei nostri server in Italia e non vengono trasmessi al di fuori dei paesi dell’Unione Europea.
Destinatari dei dati personali, comunicazione e diffusione dei dati
Ai fini dell’istaurazione ed esecuzione del rapporto di collaborazione, i Suoi dati personali verranno trattati dai dipendenti e dai collaboratori del Titolare, che agiranno nella loro qualità di autorizzati al trattamento dei dati (o c.d. “incaricati al trattamento”) ovvero da soggetti opportunamente nominati responsabili del trattamento.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede di UNICA ed è reperibile attraverso apposita richiesta formulata via email all’indirizzo segreteria.federale@federazioneunica.com
I dati personali potranno essere comunicati al fine di consentire l’adempimento degli obblighi contrattuali o di legge:
- a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- ai nostri collaboratori e fornitori, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti ai rapporti contrattuali con gli interessati;
- agli uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l’invio di documentazione e/o materiale;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private (studi di consulenza legale, amministrativa, giuslavoristica e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
- istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti;
I dati appartenenti a categorie particolari (c.d. dati sensibili), eventualmente trattati, potranno essere comunicati al fine di consentire l’adempimento degli obblighi contrattuali o di legge:
- ad Enti Pubblici e Privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche (quali a titolo esemplificativo Uffici dell’Agenzia delle Entrate, organi di Polizia Tributaria, Autorità Giudiziarie, Ispettorato del Lavoro, ASL, Enti Previdenziali, Camere di Commercio, INAIL, Uffici delle Dogane) al solo fine di gestire gli adempimenti connessi al rapporto contrattuale in essere con la società Titolare. I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo Sua espressa autorizzazione alla pubblicazione di taluni dati per render nota la Sua adesione al Progetto.
Diritti dell’Interessato
Relativamente ai Dati Personali, in qualità di Interessato, si potranno esercitare, in qualsiasi momento, mediante comunicazione da inviarsi all’indirizzo e-mail segreteria.federale@federazioneunica.com o scrivendo presso la nostra sede operativa ai recapiti in calce, i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, tra cui:
– Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
-ottenere l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni indicate all’art. 15 del Regolamento;
– ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo o l’integrazione dei dati personali incompleti;
– ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo;
– ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano;
– essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate in relazione ai dati personali che La riguardano;
– ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano;
– opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano.
Resta in particolare fermo il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento. La revoca non ha effetto retroattivo, e non priva di legittimità il trattamento fino ad allora effettuato.
Inoltre, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, l’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali effettuati per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f del Regolamento.
Il recesso e l’opposizione al trattamento potrebbero impedire l’esecuzione del rapporto contrattuale con il Titolare.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda.
Laddove dovessi ritenere che il presente trattamento violi in qualsiasi modo le norme della legge e del Regolamento applicabili, l’Interessato può sempre proporre reclamo all’Autorità̀ di Controllo competente che per l’Italia è il Garante Per La Protezione Dei Dati Personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it/.
Modifiche all’Informativa
Il contenuto della presente informativa potrà essere soggetto a variazioni per modifiche e/o integrazioni della normativa di riferimento, ovvero laddove si dovesse rendere necessario a causa di modifiche nei nostri processi di gestione dei dati. In tal caso il Titolare comunicherà agli Interessati l’intervenuta modifica ed il nuovo testo della stessa.
Modulo raccolta dati