Lavoratori, datori di lavoro, governi e enti di tutto il mondo attivi nel settore della salute e della sicurezza, in collaborazione con l’Organizzazione internazionale del Lavoro (ILO), celebrano il 28 aprile la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ponendo l’accento sulla necessità di creare una nuova « cultura della sicurezza » al fine di ridurre o prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali.
In occasione di questa importante ricorrenza l’ Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno in collaborazione con Federazione Unica e Unica Formazione, organizzano il convegno di studi volto a sensibilizzare, approfondire e diffondere la Cultura della Sicurezza sui luoghi di lavoro.
La salute e la sicurezza sul lavoro devono rappresentare un macro-obiettivo per qualunque azienda ed è compito del professionista Consulente del Lavoro sostenere e diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro e della prevenzione e renderla una best practice condivisa.
All’evento interverranno Carlo Zinno, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno, Alessandro D’Amico, vicepresidente di Federazione Unica e Consulente del Lavoro con “l’importanza della cultura sulla prevenzione“. Seguirà l’intervento tecnico del dott. Giuseppe Cantisano capo dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro area sud, su Accesso ispettivo e verbali di accertamento; Sanzioni in materia di lavoro e provvedimenti del personale ispettivo; Attività di difesa del Datore di Lavoro e ricorsi amministrativi. Seguirà poi Barbara Garbelli Consulente del Lavoro con Sospensione dell’attività imprenditoriale: casi di applicazione; Prevenire la sospensione dell’attività: gli adempimenti obbligatori; Cultura della prevenzione: strumenti applicativi e risparmio contributivo; Il ruolo del Consulente del Lavoro, e infine l’evento si concluderà con l’ avvocato giuslavorista Giovanni Ambrosio che parlerà di Sicurezza ed idoneità al lavoro.
L’incontro è gratuito ed è valido ai fini della FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA DEI CONSULENTI DEL LAVORO con attribuzione di 4 crediti formativi. iscriviti qui.