I Centri Servizi di UNICA, Unione Nazionale Italiana delle Micro & Piccole Imprese del Commercio, dei Servizi e dell’Artigianato, operano nel settore dell’assistenza fiscale alle imprese a norma dell’art. 11 comma 1 del Decreto del Ministero delle Finanze – DM 164 del 31/05/1999 e nel settore della gestione del personale a norma dell’art. 1, comma 4, della legge n. 12/1979.

SERVIZI ALLE AZIENDE:

CONTABILITA’ E FISCO

I nostri CSU offrono un supporto completo di carattere fiscale e tributario:

  • Contabilità per imprese e professionisti: contabilità ordinaria –  contabilità semplificata – regime dei minimi – regime nuove iniziative produttive – altri regimi speciali;
  • Contratto di supporto contabilità in azienda
  • Pagamento telematico dei modelli F24
  • Redazione e presentazione telematica dichiarazioni fiscali (Modello Unico – IRAP – Iva – Studi di Settore e  Parametri)
  • Altre comunicazioni di carattere tributario (Black List – Intrastat – Elenco clienti fornitori – Lettere d’intento )
  • Supporto e assistenza societaria (costituzione società, modifica patti sociali, cessione di quote, recesso soci,…)
  • Operazioni straordinarie (conferimenti, trasformazioni, scissioni, fusioni, liquidazioni,…)
  • Pianificazione fiscale
  • Budget economico e finanziario

In un periodo economico particolare, assume sempre più importanza poter monitore la propria azienda con strumenti appropriati quali:
– analisi situazioni periodiche
– predisposizione bilanci annuali
– andamento nel periodo rispetto agli Studi di Settore
– pianificazione fiscale
– budget economico e finanziario

ANALISI E BILANCI

Adempimenti civilistici per  società di capitali:
– redazione bilancio CEE, nota integrativa, relazione sulla gestione
– assistenza alla redazione verbali assembleari e di CDA
– deposito telematico al Registro Imprese

SERVIZI AI PRIVATI

Imu e Tasi sono le nuove imposte comunali che colpiscono i possessori di fabbricati e terreni.
– Documenti utili
– Rogiti
– Visure Catastali
– Verifica aggiornamento dati catastali mediante visura diretta
– Predisposizione modello F24 di pagamento
– Possibilità di addebito diretto sul conto corrente

CU pensionati
E’ attivo il servizio “CU SENZA PROBLEMI” messo a disposizione per tutti i nostri associati per ottenere il rilascio della Certificazione Unica Inps (ex mod CUD).

730 e Modello Unico
Il modello 730 può essere utilizzato da lavoratori dipendenti, pensionati ed alcune particolari categorie di contribuenti dotati di sostituto d’imposta.
Permette di ottenere eventuali rimborsi con la retribuzione o la pensione in tempi rapidi.

Il Modello Unico può essere utilizzato dalle persone fisiche per dichiarare qualsiasi tipo di reddito, anche in mancanza di sostituto d’imposta.

Contratti di locazione
E’ attivo il servizio per registrazione online dei contratti di locazione.
Il servizio permette di ridurre i tempi e i costi dell’operazione, prima effettuata non in modo telematico.
L’importo delle imposte di registro, di bollo e di eventuali interessi e sanzioni sarà prelevato direttamente dal Conto Corrente del locatore o del locatario. Con questo servizio sarà possibile effettuare la registrazione, il pagamento successivo, la proroga, e la risoluzione dei contratti di locazione.

Cedolare Secca
E’ stata introdotta a partire dal 2011 la “cedolare secca sugli affitti”. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni (articolo 3 del dlgs 23/2011). E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario.

La cedolare secca, in pratica, sostituisce:
l’Irpef e le relative addizionali
l’imposta di registro
l’imposta di bollo.

E ancora:
l’imposta di registro sulle risoluzioni e proroghe del contratto di locazione
l’imposta di bollo, se dovuta, sulle risoluzioni e proroghe del contratto.