Bando ISI INAIL 2025: fino a 130.000€ a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro
Finanziamenti INAIL per la sicurezza: come ottenere il contributo a fondo perduto
Ottime notizie per le imprese che vogliono investire nella sicurezza sul lavoro! È stato pubblicato il Bando ISI INAIL 2025 , un’importante opportunità di finanziamento a fondo perduto per aziende ed enti del Terzo Settore.
L’ INAIL ha stanziato 600 milioni di euro per supportare interventi finalizzati a ridurre il rischio di infortuni e migliorare la salute dei lavoratori. Le imprese possono accedere a un contributo fino a 130.000€ per singolo progetto , con una copertura delle spese fino all’ 80% .
Chi può richiedere i fondi del Bando ISI INAIL 2025?
Il bando è destinato a:
Imprese di qualsiasi dimensione , incluse le ditte individuali, iscritte alla Camera di Commercio.
Enti del Terzo Settore , per interventi specifici volti a ridurre i rischi legati alla movimentazione manuale di persone.
Quali progetti sono finanziabili?
Il Bando ISI INAIL 2025 finanzia diversi tipi di progetti suddivisi in cinque categorie principali :
Riduzione dei rischi professionali : progetti per l’eliminazione di agenti nocivi, l’adozione di certificazioni di sicurezza e l’ergonomia sul lavoro.
Prevenzione degli infortuni : acquisto di attrezzature e dispositivi di protezione per migliorare la sicurezza aziendale.
Bonifica dell’amianto : rimozione e smaltimento sicuro di strutture contenenti amianto.
Sostegno alle micro e piccole imprese : finanziamenti per aziende nei settori trasporti, artigianato, ristorazione e manifattura.
Innovazione nel settore agricolo : incentivi per l’acquisto di macchinari avanzati e sostenibili per le imprese agricole.
Spese ammissibili nel Bando ISI INAIL 2025
Sono finanziabili le seguenti spese:
Acquisto di macchinari e attrezzature per la riduzione del rischio infortunistico.
Sistemi di aspirazione per la rimozione di sostanze nocive come gas e polveri.
Automazione e miglioramento ergonomico per ridurre i rischi da movimentazione manuale.
Certificazioni e modelli organizzativi per la gestione della sicurezza aziendale.
Attenzione : il finanziamento copre solo nuovi investimenti non ancora avviati.
Come partecipare al Bando ISI INAIL 2025?
Tempistiche e modalità di richiesta :
Le imprese interessate devono presentare domanda seguendo le scadenze e le modalità indicate dall’INAIL. Presentazione delle domande: 14 aprile 2025- 30 maggio 2025, entro le ore 18:00