Durante i lavori congressuali è stato eletto il nuovo Presidente, Pier Corrado Cutillo, che guiderà la Federazione con l’obiettivo di rafforzare il ruolo di UNICA nel panorama associativo e potenziare i servizi dedicati alle imprese.
Un nuovo direttivo per una Federazione più forte
Oltre alla nomina del Presidente, è stato ufficialmente presentato anche il nuovo Direttivo di UNICA, un team di dirigenti con una visione chiara e determinata per il futuro dell’organizzazione. Riconfermati Alessandro D’Amico come vicepresidente e Gianluigi De Sanctis alla Direzione Centrale.
Il nuovo assetto dirigenziale punta a consolidare il ruolo di UNICA come punto di riferimento per le imprese, offrendo supporto concreto e promuovendo nuove opportunità di crescita e rappresentanza.
Il Presidente Pier Corrado Cutillo, nel suo primo intervento ufficiale, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse realtà del mondo associativo, evidenziando il valore della partnership con FENAPI. In particolare, il Presidente Confederale Carmelo Satta ha ribadito come il legame tra FENAPI e UNICA rappresenti un grande vantaggio per le imprese associate, garantendo loro maggiore rappresentatività e nuove prospettive di sviluppo.
Gli obiettivi del nuovo mandato
Il nuovo direttivo si propone di lavorare su diversi fronti strategici, tra cui:
Potenziare i servizi alle imprese, offrendo strumenti sempre più efficaci per la crescita e la competitività.
Rafforzare il network associativo, promuovendo una maggiore sinergia tra gli associati e le istituzioni.
- Sostenere la formazione e l’innovazione, per rispondere in modo adeguato alle sfide del mercato del lavoro.







































